Il lavoro d’ufficio non è sempre facile da affrontare, soprattutto dopo poche ore di sonno o nel mentre si sta affrontando un lavoro noioso. Ci sono giornate in cui si riesce a stare concentrati per diverse ore e giornate in cui mantenere l’attenzione diventa una mission-impossibile. Ma vi è mai capitato di addormentarvi in ufficio?
L’ideale sarebbe evitare di fare certe “figuracce” con i colleghi e con lo stesso datore di lavoro facendo l’impossibile per rimanere svegli e attivi nonostante le poche ore di sonno. Vi siete mai chiesti come ciò è possibile? Ecco a voi 10 consigli anti-sbadiglio:
- Bagnarsi il viso e i polsi con l’acqua fresca, di modo che il corpo regoli la temperatura, e berne tanta nel corso della giornata
- Masticare chewing gum soprattutto se necessitiamo di stimolare la memoria, ma senza esagerare (non più di 15-20min per non creare l’effetto controproducente)
- Fare stretching e attività fisica quali ad esempio la circonduzione per sbloccare il collo o la rotazione delle spalle, prendere le scale anziché l’ascensore o fare una passeggiata attorno all’edificio
- Stare in un ambiente di lavoro illuminato, ogni tanto alzarsi e uscire all’aperto o affacciarsi alla finestra
- Ascoltare la musica, a basso volume, di modo da ri-attivare e stimolare molte parti del cervello
- Alzarsi appena suona la sveglia senza rimandarla di minuto in minuto e dormire nei tempi giusti (almeno 7-8 ore a notte)
- Fare colazione la mattina, possibilmente con cereali in modo da ridurre la produzione del cortisolo (ormone dello stress)
- Mai saltare il pranzo! Si raccomanda di concedersi degli snack (yogurt, toast, frutta) almeno ogni 4-5 ore
- Bere il caffè all’ora “giusta”
- Guardare l’orologio il meno possibile, il tempo passerà ugualmente e ci sembrerà addirittura che sia volato.
L’ideale per evitare di addormentarsi in ufficio è anche lavorare in un ambiente sereno e avere buoni rapporti con i colleghi che ci circondano. Un ambiente stimolante e collaborativo farà in modo che restare svegli sia assicurato!